Il recente avvicendamento sulla panchina amaranto che ha visto Agostino Casazza prendere il posto del dimissionario Francesco Carota e qualche timido ma pur sempre importante segnale di ripresa lanciato dal gruppo, non sono serviti agli Juniores malmantilesi per conquistare i primi punti stagionali. Ancora una volta, alcune sbavature difensive e quella preoccupante sterilità in fase offensiva che ha caratterizzato questo primo terzo di campionato, sono costate care alla compagine turrita che è stata superata in maniera piuttosto netta da una Sancascianese decisamente più concreta in fase d’impostazione ma soprattutto, più cinica in zona gol. Al Malmantile, nell’occasione, non è servita neppure la grande esperienza di un Michele Massimillo calatosi comunque alla perfezione nell’inedito ruolo di “vice” causato da un piccolo ritardo nelle pratiche di tesseramento dell’’ex tecnico di Signa, Sporting Arno e Spartaco Banti Barberino. La pioggia che cade incessante sul terreno di gioco non sembra porre un freno alla compagine amaranto che parte bene disegnando buone manovra a centrocampo e cercando di proporsi in fase offensiva sfruttando la buona condizione fisica evidenziata da Francesco Romanelli che sempre ben supportato da Taddeucci, Meoni e Michelucci, quando si sgancia sul settore di sinistra, crea non pochi grattacapi alla retroguardia gialloverde. L’illusione che il vento possa finalmente cambiare direzione dura però solo pochi minuti. Una difesa ancora orfana di Ramalli e Brandani soffre gli sganciamenti offensivi di Pompili, Konaté ma soprattutto, degli intraprendenti Cresti e Rigacci che quando spingono lungo le corsie laterali, mettono in evidenza la fragilità del quartetto composto da Nicastro, Alessio e Pippo Manetti e da un generoso Anciello. Dopo appena nove minuti di gioco, è un errore difensivo al tempo stesso ingenuo e colossale a spianare, ai ragazzi guidati dall’ex tecnico della Ginestra Ademaro Signorini, la strada che porta al successo di tappa. Konaté riceve palla sul settore destro dell’attacco giallo verde e dopo aver vinto il duello in velocità con Nicastro, subisce il ritorno irregolare da parte del difensore amaranto che toccandolo sul piede d’appoggio, lo abbatte in piena area di rigore. Inevitabile, da parte dell’attento Cipriani, la concessione del penalty che lo specialista sancascianese DOC Enea pompili, trasforma con precisione ma non senza qualche brivido. Bravo ed intuitivo si dimostra, infatti, nell’occasione l’estremo difensore amaranto Chiarelli che gettandosi dalla parte giusta, riesce a sfiorare la sfera non potendo però impedirle di rotolare in fondo alla rete. Prova a reagire la formazione di Casazza e Massimillo che nella fase centrale del primo tempo, pur riuscendo a tenere ottimamente il campo, manca d’incisività in fase offensiva. Approfittano, invece, di ogni occasione che si presenta loro, i ragazzi di Signorini, che al 24’ raddoppiano. L’azione giallo verde si sviluppa ancora lungo la catena di destra, dove stavolta scende minacciosamente Cresti che giunge al limite dell’area tagliando poi verso il centro un pallone rasoterra sul quale Anciello sembra poter giungere in netto anticipo. Un brutto errore in fase di controllo, però, risulta fatale all’ex difensore centrale di Sporting Arno ed Audace Legnaia. La palla sfugge al suo controllo favorendo così il ben piazzato Konaté al quale non par vero di approfittare dell’occasione e di trafiggere l’incolpevole Chiarelli con un preciso tocco rasoterra che muore nell’angolino basso alla sua destra. La china da risalire si fa ancora una volta durissima per il Malmantile che non sembra trarre troppo giovamento neppure dall’intervallo di metà gara. Il carattere e la voglia di ben figurare di certo non mancano ma una retroguardia assai “ballerina” rischia nuovamente il tracollo nei secondi iniziali della ripresa quando una bella discesa sulla sinistra di Rigacci, culmina in un preciso traversone sul quale si avventa in netto anticipo sui centrali difensivi amaranto capitan Gherardo Manetti che girando a rete di testa, sfiora il montante alla destra di Chiarelli. La pioggia battente ed una solida Sancascianese rendono sempre più duro il compito ad un Malmantile comunque molto generoso ma che al 67’, è costretto ad incassare il terzo tremendo colpo da K. O. sugli sviluppi dell’ennesima manovra imbastita dai ragazzi di Signorini sul fronte sinistro del loro attacco, un preciso cross serve sul fronte opposto il neo entrato Di Luca. Nonostante un terreno di gioco estremamente allentato, il numero venti giallo verde sembra volteggiare sulle acque e dopo essersi liberato per il tiro con un’elegante veronica, piazza imparabilmente alle spalle di Chiarelli il pallone che vale il tris. Un match ormai deciso nel punteggio riserva i suoi ultimi lampi (è proprio il caso di dirlo, vista la bufera che nel frattempo si è scatenata sopra il Comunale…) nei minuti finali. All’87’ il Malmantile si fa vedere per la prima volta in fase offensiva grazie a Michelucci che sugli sviluppi di una punizione dalla destra molto ben calciata da Romanelli, è prima bravo ad addomesticare il pallone a centro area ma poi lo è molto meno al momento di calciare a rete; debole la sua conclusione che non crea problemi a Capone. Un minuto e mezzo più tardi, sul fronte opposto, tocca al neo entrato Coli divorarsi il “pokerissimo”. Ottimamente lanciato in contropiede, il numero sedici giallo verde s’invola verso la porta di Chiarelli ma dopo aver saltato anche il portiere amaranto in uscita, spara contro la traversa a porta vuota un pallone che certo sarebbe stato più facile appoggiare comodamente in fondo alla rete. Un errore certo imperdonabile ma che non inficia la buona prestazione offerta dalla Sancascianese. Incassata la decima sconfitta in altrettanti incontri disputati, il Malmantile guarda adesso al super derby della prossima settimana in casa della Ginestra. Con la speranza che quei piccoli ma importanti segnali di risveglio evidenziati possano finalmente permettere ai ragazzi di Casazza di cancellare quel brutto “zero” dalla casella dei punti in classifica.
![]() |
![]() |
|
MALMANTILE | 0 – 3 | SANCASCIANESE |
Chiarelli | 1 | Capone |
Manetti Alessio | 2 | Corsi |
Nicastro | 3 | Manetti Gherardo |
Manetti Filippo | 4 | Mugnaini |
Michelucci | 5 | Arfaioli |
Anciello | 6 | Marranci |
Romanelli | 7 | |
Meoni | 8 | Rigacci |
Spinelli | 9 | Konaté |
Taddeucci | 10 | Pompili |
Francalanci | 11 | Cresti |
Galli | 12 | Baldini |
Coccolini | 13 | Bacci |
Manetti Tommaso | 14 | Giordano |
Tozzi | 15 | Donzelli |
Mercatali | 16 | Coli |
Laus | 17 | Papini |
Pisu | 18 | Colosi |
19 | ||
20 | Di Luca | |
21 | Fossi | |
Michelangelo Massimillo | All.: | Ademaro Signorini |
ARBITRO: Cipriani di Empoli | ||
RETI: 9′ rigore Pompili, 24′ Konaté, 67′ Di Luca |