S’infrangono bruscamente sul sintetico del “Puskas” i sogni d’alta classifica di un Malmantile reduce da ben cinque risultati utili consecutivi ma che, al cospetto della seconda forza del campionato, subisce in una volta sola quasi il doppio delle reti incassate nelle precedenti sei giornate di campionato. Grande merito, ovviamente, va ascritto ai ragazzi guidati dall’ex tecnico dell’Isolotto Daniele Brunori che proprio come avrebbe fatto uno stormo di canarini, hanno letteralmente volato sul terreno di gioco. Che per il Malmantile questa sarà una giornata impegnativa, lo si capisce sin dalle primissime battute di gara. Trascinati in fase d’impostazione dal figlio d’arte Montagni, nei primi venti minuti di gioco, i padroni di casa passano in vantaggio grazie al primo centro di uno scatenato Raul Hognogi ma fanno anche molto arrabbiare il proprio allenatore sprecando tutta una serie di ottime occasioni. Il Malmantile riesce così a rimanere in partita non patendo più di tanto l’assenza del furetto Lari e a pochi minuti dal termine del primo tempo, in occasione dell’unica autentica sortita offensiva di un certo rilievo, riescono ad acciuffare il pareggio. Lo specialista Pancioni calcia benissimo una punizione centrando l’ennesima traversa colta dagli amaranto in questa prima parte di stagione ed il più lesto ad avventarsi sulla respinte è Scardino che ben appostato a pochi passi dalla linea di porta, mette alle spalle di Lauria il pallone del momentaneo 1-1. Nella ripresa, però, il Signa dimostra di non essere lassù per caso. La ramanzina di Brunori è come benzina sul fuoco per l’attacco canarino che va a segno per altre sei volte condannando gli amaranto ad una dura battuta d’arresto. Guai, però, a scoraggiarsi Un Signa che si è dimostrato forte e tecnicamente ben equipaggiato merita pienamente il ruolo di principale inseguitrice dell’imbattuta capolista Sancascianese ma i buoni risultati ottenuti sin qui dai ragazzi di Emanuele Masini stanno lì a dimostrare che anche il Malmantile merita di occupare una tranquilla posizione di media classifica.
![]() |
![]() |
|
SIGNA 1914 | 7 – 1 | MALMANTILE |
Lauria | 1 | Giacomelli |
De Paoli | 2 | Lombardi |
Fusco | 3 | Relli |
Messina | 4 | Targetti |
Hognogi | 5 | Scaccia |
Lazzaro | 6 | Scardino |
Vignozzi | 7 | Zingoni |
Montagni | 8 | Panconi |
Cecconi | 9 | Del Perugia |
Masi | 10 | Balducci |
Centelli | 11 | Donini |
12 | Giusti | |
Squitieri | 13 | Marini |
Franceschini | 14 | Borgatti |
Arrighi | 15 | |
Castagnoli | 16 | |
Superbi | 17 | |
Cantone | 18 | |
Daniele Brunori | All.: | Emanuele Masini |
ARBITRO: Graziani di Firenze |
RETI: Hognogi 3, Vignozzi 2, Arrighi, Castagnoli, Scardino |