Non poteva che iniziare con i fiocchi la seconda fase della stagione autunnale della categoria Pulcini; quella, tanto per intendersi, dedicata ai confronti diretti. Sul sintetico della Guardiana è andato in scena un tiratissimo derby che se da un lato ha mostrato una Lastrigiana che ha quali caratteristiche peculiari la velocità e le buone doti tecniche dei singoli, dall’’altro ha messo in evidenza la grinta, la solidità in fase difensiva e la compattezza dei piccoli amaranto guidati da Giovanni D’Alessandro che dopo aver tenuto molto bene il campo in occasione delle prime due mini sfide, nel corso della terza, complice anche un pizzico di comprensibile stanchezza, hanno ceduto con l’onore delle armi ad un avversario atleticamente più fresco e tecnicamente meglio attrezzato. E’ stato, insomma, un buon test anche per il gruppo dei giovani biancorossi guidati dall’ex tecnico amaranto Antonio Veltro che dopo aver concluso l’esperienza nella scuola calcio malmantilese, è tornato a quella casa madre che, è bene ricordarlo, aveva usufruito in passato anche delle sue ottime doti di calciatore. Nella prima mini sfida, la velocità del figlio d’arte Marco Zudetich e la buone doti tecniche di Genovese, consentono ai biancorossi di alzare il baricentro della propria azione. Rispondono, però, da par loro i ragazzi di D’Alessandro che in virtù della buonissima prova fornita da Nocini e di una solida e grintosa fase difensiva nella quale si segnalano le prestazioni più che positive offerte da Lari, Olivieri, Guarnieri e Racovelli, riescono a portare a casa un prezioso risultato di parità a reti bianche. Anche se rare, le sortite amaranto mettono comunque in apprensione la retroguardia avversaria. Sugli sviluppi di una di queste, è Racovelli a farsi luce in fase offensiva e ad andare vicino al gol. Il canovaccio tattico del match non muta neppure nella fase iniziale della seconda mini sfida. Nei primi cinque minuti di gioco, infatti, è ancora la Lastrigiana a farsi pericolosa dalle parti di Nocini che in una circostanza è salvato anche dal palo della propria porta. Superato questo primo momento di affanno, però, i bambini di D’Alessandro non solo riescono a salire in cattedra ma conducono in porto senza troppi patemi il secondo zero a zero di giornata. Nella terza ed ultima mini sfida, invece, il deciso cambio di passo da parte della Lastrigiana trova impreparato un Malmantile che nonostante continui ad interpretare la gara con grande grinta e generosità, accusa i sintomi di una più che comprensibile stanchezza. E’ Genovese a suonare la carica in casa biancorossa realizzando prima un bel gol grazie ad una spettacolare girata al volo sugli sviluppi di un calcio d’angolo e poi è sempre il numero dieci biancorosso a siglare il raddoppio raccogliendo una corta respinta di Nocini scaturita da un’insidiosa conclusione ribadendo comodamente in rete il pallone del 2-0. Tocca poi a Pop calare il tris che permette alla Lastrigiana di vincere con pieno merito questa mini sfida. In campo, però, c’è anche il Malmantile che negli ultimi minuti di partita rialza la testa mettendo a segno l’altrettanto meritato punto della bandiera grazie ad una bella esecuzione di Di Gregorio. Si conclude dunque con i classici fuochi d’artificio una bella mattinata di sport che ha premiato nel computo dei tre risultati la formazione allenata da mister Veltro ma che ha anche mostrato la generosità di un coriaceo Malmantile che a conti fatti, ci è veramente piaciuto tanto.
![]() |
![]() |
LASTRIGIANA | MALMANTILE |
Martino | Nocini |
Bercigli | Bolognesi |
Ganugi | Di Gregorio |
Genovese | Lari |
Kaja | Olivieri |
Pettinelli | Palanti |
Pop | Racovelli |
Secchi | Cecchino |
Zudetich | Guarnieri |
Istruttore: Antonio Veltro | Istruttore: Giovanni D’Alessandro |

