Si è fatto davvero un bel regalo il Malmantile targato Emanuele Masini. La prima vittoria stagionale ottenuta in occasione del sentitissimo “super derby” con la Ginestra ha, infatti, un sapore tutto particolare. Sfoderando una prestazione molto convincente sia sul pino del gioco sia su quello della determinazione, gli amaranto danno continuità al pareggio ottenuto sul campo del Club Sportivo guadagnando tre importantissimi punti utili alla classifica ma anche al morale. Era, infatti, un appuntamento molto atteso quello con i ragazzi di Silvano Bartalucci reduci dal convincente successo ottenuto sul campo delle Bagnese. Quelli di Masini, però, lo hanno affrontato senza timore giocando un buon calcio e mettendo così in grande difficoltà una Ginestra molto generosa ma che ha però messo in evidenza preoccupanti lacune sul piano tattico. I grandi ex di turno Gabriele Dallai e Matteo Peruzzi hanno dovuto fare i conti con un “Malma” voglioso di ben figurare e sin dalle primissime battute di gioco, è apparsa evidente la differenza fra i due collettivi in fase d’impostazione del gioco. Trascinati da un Balducci a tratti incontenibile, da un solido Panconi, da un intraprendente Zingoni e da un pungente Lari, i ragazzi di Masini sono stati bravi a metter palla a terra e a costruire buone manovre che hanno ben presto mandato fuori giri la retroguardia ginestrina. Non è affatto esagerato, analizzando i settanta minuti di gioco, dunque, affermare che quello esercitato nell’occasione dalla truppa amaranto, è stato un autentico predominio sia territoriale sia tecnico. Approcciano bene il confronto i ragazzi di Masini che nei primi venti minuti, pur non facendo nulla di trascendentale in fase offensiva, interpretano il match con buona personalità costringendo i biancorossi di Bartalucci a racchiudersi nella propria trequarti. Faticano gli ospiti a far ripartire il gioco ed una retroguardia ginestrina costantemente costretta a rintuzzare gli attacchi portati dai centrocampisti avversari, è costretta a ricorrere alle maniere forti. L’esperto Maurizio Teora è giustamente inflessibile nei confronti dei difensori ospiti che intervenendo spesso in evidente ritardo sugli avversari, si caricano di falli e cartellini gialli. Il Malmantile ci crede e al 21′ sblocca il risultato. Balducci calcia con il contagiri verso il centro dell’area biancorossa un corner dalla destra che premia il puntuale inserimento aereo di Panconi; imperiosa l’elevazione da parte del numero otto amaranto e stupenda la torsione che gli permette di colpire di testa da due passi ed insaccare la sfera alle spalle dell’ex compagno d’armi Dallai. Insistono nella propria azione i padroni di casa e allo scoccare della mezzora di gioco, è ancora una palla inattiva a mandare al tappeto l’intera retroguardia ginestrina. Stavolta, sugli sviluppi di un calcio piazzato scodellato verso il centro dell’area ospite da Panconi, un improvviso blackout impedisce a Dallai e compagni d’intervenire sulla sfera. Il più lesto ad approfittarne è “Mema” Zingoni che ottimamente appostato sul secondo palo, tocca di quel tanto che basta a far carambolare per la seconda volta la palla in fondo al sacco. E’, però, nella seconda parte del match che la formazione di Masini dà il meglio di sé giocando un calcio veloce e redditizio che fa male in tutti i sensi alla retroguardia ospite Al 41′ Lari sguscia via al limite dell’area e Peruzzi, nel tentativo di fermarlo, commette un vistoso fallo che gli fa guadagnare il secondo cartellino giallo e di conseguenza, una doccia molto anticipata. Alla battuta del calcio piazzato che ne consegue si porta lo specialista Panconi che come suo solito scaglia verso i pali difesi da Dallai un autentico bolide. Nulla, in questo caso, avrebbe potuto fare l’ex portiere di Malmantile e Lastrigiana. Ci pensa la traversa a salvarlo da una sicura capitolazione ed a smorzare l’entusiasmo di giocatori e sostenitori amaranto. L’inferiorità numerica, altro effetto non ha se non quello di rendere ancor più difficile il compito dei ragazzi di Bartalucci. Con calma, razionalità ma anche con qualità e determinazione, il Malmantile continua a far gioco ed a farsi più volte pericoloso dalle parti di Dallai. Al 48′ la grande chance capita sui piedi di Balducci che approfittando di un rimpallo sul corpo di Baroncelli originato da una conclusione dalla distanza di Panconi, si ritrova a tu per tu con Dallai con la possibilità di calciare un vero e proprio rigore con palla in movimento. Clamorosa è, però, l’opportunità gettata al vento dal talentuoso attaccante di scuola Sporting Arno che dopo aver controllato la sfera, conclude oltre la traversa. Pochi secondi più tardi, cade un’altra brutta tegola sulla testa di mister Bartalucci. Andrea Baroncelli, involontario e sfortunato protagonista dell’azione descritta in precedenza, stavolta ci mette del suo commettendo un netto fallo che gli vale il secondo giallo. La doppia superiorità numerica rende l’azione malmantilese ancor più incisiva; un costante lavoro ai fianchi che al 58′ permette ai ragazzi di Masini di passare per la tera volta. Va in scena nell’occasione la fedele riproduzione dell’azione che nel corso del primo tempo ha permesso al Malmantile di sbloccare il risultato. Cambia solo la bandierina (quella di sinistra) dalla quale proviene la perfetta traiettoria disegnata dal piedino fatato di Balducci tradotta in rete di testa dal consueto, puntualissimo ed imperioso stacco di Lorenzo Panconi. Il tris d’assi vincente calato sul tappeto verde del Comunale non soddisfa però i ragazzi di Masini che continuano a spingere ed a creare occasioni. Al 60′ Balducci inventa un bell’assist filtrante che smarca Federico Lari nel cuore dell’area biancorossa. Il piccolo numero undici in maglia bianca si ritrova a tu per tu con Dallai che stavolta è bravo a chiudergli lo specchio della porta respingendo con il corpo il tentativo di conclusione a botta sicura proposto dall’avversario. L’azione, però, è tutt’altro che esaurita. La palla schizza infatti a centro area, dove, nel frattempo, sta sopraggiungendo a rimorchio l’esterno destro difensivo Diego Lombardi. Davanti all’ex lastrigiano c’è la porta spalancata. Peccato, però, che il numero due amaranto giunga in scarsa coordinazione sulla sfera che, calciata dal basso verso l’alto, termina oltre la traversa. Due minuti più tardi l’ennesimo intervento irregolare commesso dalla retroguardia avversaria, questa volta su Lari, origina un calcio piazzato dal limite alla cui battuta si porta nuovamente Panconi. Stavolta la potenza c’è ma manca la precisione. Il proiettile scagliato dal forte centrocampista amaranto verso i pali difesi da Dallai sorvola, seppur d’un soffio, la traversa. L’ultima emozione del match la regalano, a pochi secondi dal termine, ancora i padroni di casa. Fa tutto molto bene il neo entrato Marini che s’incunea per vie centrali nella trequarti campo avversaria verticalizzando poi un preciso suggerimento che pesca, ben appostato al limite dell’area, ancora Lari. L’attaccante di Masini chiude prontamente a rete ma Dallai è bravissimo a rispondere “presente” all’appello distendendosi in tuffo e deviando la sfera in calcio d’angolo. Vola, dunque, il Malmantile che guarda con maggior fiducia alla trasferta sul campo del San Giusto. Una brutta battuta d’arresto, invece, per una Ginestra apparsa impacciata e pasticcione in fase difensiva e fin troppo timida, insicura e lacunosa nei frangenti in cui ha cercato di metter palla a terra ed impostare il gioco.
![]() |
![]() |
|
MALMANTILE | 3 – 0 | GINESTRA |
Giacomelli | 1 | Dallai |
Lombardi | 2 | Baroncelli |
Relli | 3 | Del Tito |
Targetti | 4 | Sarti |
Scaccia | 5 | Peruzzi |
Scardino | 6 | Borghini |
Zingoni | 7 | Rossi |
Panconi | 8 | Pesci |
Del Perugia | 9 | Ndou |
Balducci | 10 | Bianconi |
Lari | 11 | Gardsoe |
Borgatti | 12 | Panichi |
Donini | 13 | Casini |
Marini | 14 | Sokolowcski |
15 | Ferriolo | |
16 | Palari | |
17 | Ancillotti | |
Emanuele Masini | All.: | Silvano Bartalucci |
ARBITRO: Teora di Empoli |
RETI: 21′ e 58′ Panconi, 30′ Zingoni |
ESPULSI: Peruzzi al 41′ e Baroncelli al 49, entrambi per doppia ammonizione |