“Fa la magia tutto quel che vuoi tu; bidibi, bodibi bu!”. No, amici sportivi; non siamo impazziti. E non siamo neppure reduci dalla visione domenicale dell’edizione restaurata di Mary Poppins. Nonostante ciò, però, sul terreno delle “Botteghe” di Fucecchio, qualcosa di magico è accaduto veramente. E’ un Malmantile bello e concreto quello che in occasione dell’esordio stagionale in Coppa Toscana, decide d’indossare il vestito delle grandi occasioni e d’irretire, al termine di un match interpretato alla perfezione in ogni sua fase, un Atletico Fucecchio apparso sì generoso e combattivo ma incapace di tener testa ad una formazione amaranto tecnicamente meglio equipaggiata e tatticamente impeccabile. Ed anche se (ne siamo certi, visto che lo conosciamo fin troppo bene….) a fine gara nel chiuso dello spogliatoio, Michele Massimillo avrà fatto il pompiere predicando calma e sangue freddo, analizzando questa stupenda giornata mettendoci dalla parte del tifoso amaranto, è impossibile non stropicciarsi gli occhi di fronte al bel calcio sciorinato dai ragazzi di Massimillo ed entusiasmarsi pensando che…sì; questo Malmantile nasconde davvero in sé qualcosa di magico. I ragazzi guidati dal “Mago” di Arma di Taggia, non solo hanno stravinto e stra convinto sul piano del gioco ma oltre all’avversario di turno, hanno dovuto contemporaneamente sconfiggerne un altro se possibile ancor più insidioso; il forte vento che specialmente nel primo quarto d’ora, spirando in faccia ai ragazzi in casacca amaranto, ha dato una mano ai “Colchoneros” di mister Malvolti ponendo un freno alla manovra ospite. A riprova di ciò vi è la cronaca di un avvio di partita piuttosto complicato per il “Malma” che sembra far fatica a metter palla a terra e a far ripartire la manovra con fluidità e raziocinio. Sul fronte opposto, pur non facendo granché di trascendentale in fase d’impostazione, l’Atletico si difende con ordine. Il trascorrere dei minuti, però, fa ben presto comprendere quanto il Malmantile possa essere competitivo e qualitativamente sopraffino in mezzo al campo. Dopo un primo quarto d’ora di adattamento all’avversario ed alle condizioni climatiche di una domenica pomeriggio che alterna uno splendido sole a qualche nuvola grigia, la formazione di Massimillo decide che è venuto il momento d’interpretare il ruolo del navigato campione di pugilato che pian piano, in virtù di qualche colpo ben assestato, costringe il più giovane ed inesperto avversario ad indietreggiare fino a chiudersi nell’angolo. Non è un caso se Tommaso Serboli, prendendo in mano le redini del gioco, inizi a rendere al meglio onore a quel numero dieci che porta dietro la schiena. I suoi movimenti, l’abilità tecnica, le giocate raffinate e la consueta intelligenza tattica che da sempre lo caratterizza, unite alla solidità di Rossi e all’imprevedibilità di Bandinelli, consentono agli amaranto di avanzare il raggio della propria azione e di far pervenire invitanti palloni al trio d’attacco composto dagli esterni Malpici e Fanfani e dal centravanti Maurello. L’Atletico fa sempre più fatica ad uscire dalla propria trequarti. Ai ragazzi di Cristian Malvolti mancano esperienza e idee in fase d’impostazione e così, dopo aver svolto un costante lavoro ai fianchi della formazione bianco-rosso-blu, fra il 28′ e il 31′, i ragazzi di Massimillo sferrano un primo micidiale “uno-due” che indirizzando il match su un binario ben definito, profuma tanto di K. O. Prima è Malpici che, ricevuto un bel suggerimento in area, controlla abilmente la sfera superando Santini con un preciso tocco rasoterra. Poi lo stesso Malpici si trasforma in assist man lavorando un bel pallone al limite dell’area e premiando il puntuale inserimento offensivo di Pippo Fanfani che dopo aver raccolto l’assist in retromarcia fornitogli dal numero sette amaranto, supera inesorabilmente Santini grazie ad una precisa conclusione. I “Colchoneros” fanno fatica a digerire il colpo e al 43′, al culmine di un bello sganciamento offensivo per vie centrali, è Bandinelli ad impegnare severamente Santini con un insidiosa rasoiata sulla quale, stavolta, l’estremo fucecchiese è bravo a farsi trovar pronto all’appuntamento con la deviazione in tuffo. Nella ripresa, non solo il copione non muta di una virgola ma si colora di un amaranto sempre più intenso che fa saltare di gioia i tifosi malmantilesi accorsi in buon numero all’impianto di Via Delle Colmate. Il Malmantile riprende il filo del discorso da dove l’intervallo di metà gara lo aveva interrotto e al 49′, complice anche un errore dell’estremo difensore Santini, è Giulio Rossi a tradurre in rete da pochi passi il pallone del momentaneo tre a zero. Al 58′ Il Malmantile va ad un passo dal poker che viene calato cinque minuti più tardi da colui al quale, senza tema di smentita, assegniamo la palma di migliore in campo. Ed è una “magia nella magia” la splendida traiettoria su calcio piazzato disegnata dal piede vellutato di Serboli che sorprendendo ancora una volta Santini, s’infila in rete alla sua sinistra. Un pizzico di nervosismo inizia a serpeggiare nelle file dei “Colchoneros”; a farne le spese è Morena che al 70′ rimedia il secondo cartellino giallo che costringe l’Atletico a giocare gli ultimi venti minuti in inferiorità numerica. Il Malmantile è lesto ad approfittare dell’occasione e due minuti più tardi ci pensa Santini a complicarsi maledettamente la vita. Il portiere fucecchiese, infatti, non riesce a perfezionare un disimpegno con i piedi in apparenza piuttosto semplice. Ne approfitta il neo entrato Pucci che dopo essere andato in pressing su di lui ed avergli scippato la sfera, la appoggia comodamente nella porta ormai incustodita ponendo la propria firma sulla momentanea cinquina. Non si accontentano, però, i ragazzi di Massimillo che continuano a far gioco andando ancora in gol al 75′ con Iacono che innescato sulla destra da un preciso tocco filtrante di Pucci, va via in progressione sfruttando un varco che nel frattempo si è aperto nella retroguardia fucecchiese e dopo essersi presentato a tu per tu con Santini, lo supera agevolmente da pochi passi. Non smette di regalare perle di gran calcio neppure l’ispiratissimo Serboli che al 78′ fornisce un gran pallone al neo entrato Rialti che dopo aver bruciato sullo scatto il diretto marcatore ed essere penetrato in area dalla sinistra, lascia partire una stupenda battuta rasoterra diagonale che solo il montante sinistro della porta difesa da Santini riesce a contenere. Il Malmantile interpreta in scioltezza gli ultimi minuti di gara e a dimostrazione ulteriore della buona qualità del gruppo, a due minuti dalla fine, va in gol anche Mattia Maurello; settima firma d’autore su un tabellino da record. Dopo le ottime indicazioni fornite dalle amichevoli pre campionato disputate sul terreno del Comunale di Via De Gasperi, il Malmantile si conferma straripando in occasione della prima uscita ufficiale della stagione lontano dal pubblico amico. Un buon viatico in vista dell’inizio del campionato che vedrà gli amaranto affrontare, sempre in trasferta, i verde azzurri del Bellaria Cappuccini. L’appuntamento con la terza e decisiva partita di questo triangolare di Coppa Toscana è invece fissato per mercoledì 25 settembre quando, sul terreno del Comunale, scenderà l’Aurora Montaione. Per passare il turno al Malmantile potrebbe andar bene anche un pareggio. Mi raccomando, però; non andate a dirlo al “Mago”. Lui tiene fede ad un unico imprescindibile comandamento; andare sempre “a mille all’ora”!
![]() |
0-7 |
![]() |
ATLETICO FUCECCHIO | MALMANTILE | |
Santini |
1 |
Nozzoli |
Gori |
2 |
Guarracino |
Garofalo |
3 |
Ceccantini |
Bajrami |
4 |
Burgnich |
Fili |
5 |
Tofani |
Bassi |
6 |
Rossi |
Ballanti |
7 |
Malpici |
Morena |
8 |
Bandinelli |
Becherucci |
9 |
Maurello |
Sgarra |
10 |
Serboli |
Petova |
11 |
Fanfani |
Donati |
12 |
Dini |
Carpignani |
13 |
Manetti |
Bagnoli |
14 |
Pucci |
Bertini |
15 |
Pieroni |
Trotta |
16 |
Rialti |
Doti |
17 |
Vernich |
18 |
Milazzotto | |
19 |
Agresti | |
20 |
Iacono | |
Cristian Malvolti |
All. |
Michelangelo Massimillo |
ARBITRO: Lazzereschi di Lucca. |
RETI: 28′ Malpici, 31′ Fanfani, 49′ Rossi, 63′ Serboli, 72′ Pucci, 75′ Iacono, 88′ Maurello. |
ESPULSO: Morena al 70′ per doppia ammonizione. |