L’attesa è finalmente terminata e il Comunicato Ufficiale numero 14 pubblicato oggi pomeriggio sul sito internet del CRT, ha sciolto le riserve circa la composizione dei gironi dei campionati dilettantistici di Eccellenza, Promozione, Prima e Seconda Categoria. I rumors circolati in questi giorni che volevano il Malmantile inserito nel cosiddetto “raggruppamento FI-PI-LI”, hanno trovato puntuale conferma. Gli amaranto di mister Massimillo sono stati, infatti, inseriti nel Girone C assieme a formazioni pisane e livornesi che nella stragrande maggioranza dei casi, saranno raggiungibili proprio percorrendo la striscia d’asfalto che unisce i tre capoluoghi di provincia. Si presenta come un raggruppamento competitivo ed impegnativo quello nel quale i malmantilesi, fra gli altri, affronteranno i sempre ostici rivali del Ponte a Cappiano (giunti primi a pari merito con i ragazzi di Massimillo al momento dell’interruzione dello scorso campionato di Seconda Categoria causata dall’emergenza sanitaria) il Comeana Bisenzio (formazione contro la quale gli amaranto inaugureranno la stagione il prossimo 20 settembre in occasione del primo match di Coppa Toscana) e quello Staffoli che tanto bene ha fatto quando, al timone, aveva l’attuale tecnico del Signa 1914 Enrico Cristiani. Eccola, dunque, nel dettaglio la composizione del Girone C che vedrà ai nastri di partenza 13 formazioni:
CALCI |
CAPANNE |
COMEANA BISENZIO |
FORNACETTE CASAROSA |
MALMANTILE |
MARGINONE 2000 |
PONTE A CAPPIANO |
PORTUALE GUASTICCE |
SAN MINIATO |
SAN GIULIANO |
SANROMANESE VALDARNO |
STAFFOLI |
TIRRENIA |
Il campionato inizierà l’11 ottobre e al termine della stagione, solo la prima classificata verrà promossa in Promozione. Altri pass per la categoria superiore saranno assegnati grazie al meccanismo dei play off. Discorso parallelo e similare varrà per la zona retrocessione, con l’ultima classificata che scenderà direttamente in Seconda Categoria e con le altre due retrocessioni determinate da altrettante sfide ai play out.
COPPA TOSCANA
Come anticipato nel pezzo pubblicato un paio di giorni fa, lo svolgimento del triangolare valevole quale primo turno di coppa, seguirà una prassi ormai consolidata. La prima gara vedrà affrontarsi, domenica 20 settembre sul terreno del “Comunale di Via De Gasperi, Malmantile e Comeana Bisenzio. Sfiderà poi il Tavola, o la perdente di questa prima sfida o (in caso di pareggio), gli amaranto padroni di casa che dovranno dunque recarsi sull’insidioso terreno del “Martelli” di Via Giulio Braga. Disputeranno, ovviamente, la terza ed ultima sfida del triangolare le due compagini che non si saranno direttamente scontrate nelle due giornate precedenti.