Anche se oggi il Malmantile ha fatto….tredici, mister D’Alessandro e la sua banda non hanno alcun motivo per esserne felici. Giunge, infatti, a quota tredici la striscia di sconfitte consecutive che relegano gli amaranto in fondo alla classifica a quota zero. Uno score, almeno per il momento, tutto da dimenticare e che fotografa un avvio di stagione davvero buio. Anche sul terreno del “Palatresi”, infatti, è andato in scena un copione già visto troppe volte. Un brutto film dal finale amaro e scontato e che, di contro, ha visto una buona e concreta Cerretese realizzare tre gol, fallire due calci di rigore ma conquistare, al termine dei novanta minuti di gioco, tre meritatissimi punti. Anche se la prima frazione di gara si conclude con i padroni di casa in vantaggio di un solo gol, il volume di gioco prodotto e la gran quantità di occasioni messe a referto, non rendono pienamente giustizia alla compagine guidata dall’ex tecnico del Monelupo, nonché sempre graditissimo “cavallo di ritorno” in biancoverde, Maurizio Rosini. Nonostante neppure la Real Cerretese navighi attualmente in buone acque, sono proprio i padroni di casa a prendere in mano le redini del gioco sin dalle sue primissime battute. Basta appena un giro d’orologio al centrocampista di riferimento biancoverde Abati per chiudere una bella triangolazione e spaventare Chiarelli con una conclusione che termina di poco a lato. Al 4′ ci prova Del Sordo che nell’occasione trova sulla sua strada un sempre reattivo Chiarelli, bravo a bloccare in presa sicura il tentativo proposto dal centrattacco biancoverde. Insistono i ragazzi di Rosini che al 12′, complice una grossa ingenuità della retroguardia amaranto, passano in vantaggio grazie a Nelli che venutosi a trovare a tu per tu con Chiarelli, supera l’estremo malmantilese grazie ad un morbido pallonetto. Due minuti più tardi, sugli sviluppi di un corner, è Del Sordo a sfiorare subito il raddoppio. Fatica il Malmantile a contenere le buone iniziative proposte dalla Cerretese che allo scoccare del quarto d’ora di gioco va ancora al tiro con Nallathamby che chiama nuovamente al lavoro un sicuro ed attento Chiarelli. Fra il 21′ e il 24′ torna a salire in cattedra l’autore del vantaggio cerretese Nelli che in un paio di circostanze va vicinissimo alla doppietta personale. Provano a difendersi con ordine i ragazzi di D’Alessandro che però, un minuto più tardi, non riescono a bloccare la bella triangolazione fra lo stesso Nelli e Nallathamby, con il numero tre biancoverde che si ripresenta al tiro impegnando nuovamente Chiarelli in una non semplice respinta in tuffo. Un Malmantile costantemente costretto nella propria trequarti campo si adopera in una dispendiosa fase difensiva che gli consente, nonostante i ragazzi di Rosini creino altre buone occasioni, di chiudere la prima frazione in svantaggio di un solo gol. Nulla, però, cambia neppure nella ripresa che si apre sulla falsariga della prima frazione, con la Cerretese che nei primi dieci minuti di gioco, crea tre nitide occasioni colpendo anche una traversa. Il raddoppio biancoverde è nell’aria e puntuale si materializza al 56′ quando Alessio Manetti, commettendo un netto fallo all’interno dei propri sedici metri nei confronti di un attaccante avversario, fa guadagnare ai ragazzi di Rosini un sacrosanto penalty che Nallathamby trasforma. Al 66′ si vedono finalmente in avanti anche i ragazzi di D’Alessandro che costruiscono una buona opportunità per riaprire la partita. La palla buona capita sui piedi di Laus che dopo averla controllata, spara oltre la traversa da buona posizione. Al 68′, sul fronte opposto, è la Cerretese ad avere la chance di arrotondare ulteriormente il punteggio. Parafrasando una nota formula matematica, mai come in questo caso potremmo affermare che cambiando l’ordine dei…Manetti, non cambia il risultato. Stavolta è Tommaso a commettere un netto fallo all’interno della propria area che Gioffré punisce concedendo alla Cerretese il secondo rigore di giornata. Stavolta sul dischetto si presenta Del Sordo che nel tentativo di emulare il Francesco Totti dei tempio d’oro, prova ad uccellare Chiarelli eseguendo l’ormai celeberrimo “cucchiaio”. L’operazione, però, non dà i frutti sperati, poiché l’esecuzione proposta dal numero nove biancoverde termina oltre la traversa facendo letteralmente infuriare mister Rosini che in men che non si dica, lo richiama in panchina rimpiazzandolo con Piredda. Questo piccolo inciampo non fa cadere la Cerretese che riprende ad attaccare andando vicinissima al terzo gol grazie allo scatenato Nallathamby al quale un monumentale Chiarelli si oppone abbassando nuovamente la saracinesca. Il portierone amaranto è avvezzo ai miracoli ma quando, allo scoccare del 75′, Anciello commette una nuova nettissima irregolarità che costa a lui il cartellino giallo ed alla propria squadra, la terza esecuzione di giornata dagli undici metri, pare che neanche lui possa far nulla contro un ben ispirato Nelli che si presenta dagli undici metri nel tentativo di portare a tre le reti biancoverdi e a due lo score personale. Chiarelli, però, stupisce nuovamente tutti, volando dalla parte giusta e negando all’attaccane avversario la gioia del gol. Tocca a Di Sacco calare il tris allo scoccare del 79′ quando, al culmine di una veloce ripartenza, piazza la palla alle spalle di Chiarelli che questa volta davvero nulla può fare. La gara si chiude nel peggiore dei modi per la formazione amaranto che all’85 perde Nicastro, cacciato anzitempo da Gioffré in conseguenza di un brutto ed inutile intervento commesso su un giocatore avversario. La Cerretese conquista così con pieno merito la terza vittoria stagionale, mentre un Malmantile poco lucido in fase d’impostazione e ancora una volta sterile in quella offensiva, si vede nuovamente costretto a rimandare l’appuntamento con i primi punti stagionali. Sarà quella casalinga con i Giovani Vinci, la volta buona? Al campo l’ardua sentenza.
![]() |
![]() |
|
REAL CERRETESE | 3 – 0 | MALMANTILE |
Diolaiuti | 1 | Chiarelli |
Di Sacco | 2 | Manetti Alessio |
Nallathamby | 3 | Nicastro |
Menichetti Lorenzo | 4 | Manetti Filippo |
Menichetti Cosimo | 5 | Anciello |
Talini | 6 | Mercatali |
Nelli | 7 | Manetti Tommaso |
Abati | 8 | Michelucci |
Del Sordo | 9 | Laus |
Milazzo | 10 | Taddeucci |
Shaba | 11 | Ramalli |
12 | Galli | |
Mattonai | 13 | Coccolini |
Lorello | 14 | Francalanci |
Piredda | 15 | Meoni |
Ciardi | 16 | Romanelli |
Bencini | 17 | Fraschini |
Maurizio Rosini | All.: | Marco D’Alessandro |
ARBITRO: Gioffré di Empoli |
RETI: 12′ Nelli, 56′ rigore Nallathamby, 79′ Di Sacco |
ESPULSO: Nicastro all’85’ per gioco falloso |