Si arresta al cospetto della terza forza del campionato la striscia positiva di risultati che aveva permesso al Malmantile di uscire parzialmente fuori dalle acque melmose del fondo classifica. E non è solo una metafora la nostra, perché è stato proprio il fango di cui era ricoperto nell’occasione il terreno del Comunale il terzo protagonista dell’incontro. Un terreno di gioco che si è rivelato nemico della formazione guidata per l’occasione da Andrea Dolfi e che ha (anche se questo potrebbe sembrare paradossale) esaltato le doti tecniche di una robusta Real Cerretese che su un campo potenzialmente assai insidioso, è invece riuscita a costruire, specie nel corso del primo tempo, ottime trame di gioco. Si è, invece, impantanato il Malmantile al quale va però riconosciuto il grosso merito di essere rientrato in partita, a metà ripresa, sfruttando, grazie ad un pizzico di sano cinismo sportivo, l’unica opportunità costruita. Merita, però, il successo pieno la compagine di mister Ancillotti in virtù di una maggior cifra tecnica e della bontà del gioco espresso. L’approccio che i ragazzi guidati dall’ex tecnico del Vinci hanno con il match, è tutto da raccontare e ricordare. Pronti, via e dopo appena tre minuti, sfruttando al meglio una palla inattiva, i biancoverdi di Cerreto sbloccano il risultato. La precisa traiettoria dalla bandierina di destra proposta da Bagnai Borromeo, spiovendo a centro area, coglie impreparati i centrali difensivi amaranto E’ lesto ad approfittarne il ben appostato Del Vigo che saltando più in alto di tutti, colpisce bene di testa da due passi piazzando la palla alle spalle dell’incolpevole Fioravanti. Il repentino vantaggio accende il motore della formazione di Ancillotti che nei minuti successivi, nonostante le non perfette condizioni del terreno di gioco, gira che è un piacere. I biancoverdi si muovono bene nella zona centrale del campo prendendo in mano il pallino del gioco ed impegnando a più riprese la difesa amaranto che deve guardarsi sia dalle incursioni sul settore di sinistra operate, a turno, da Bernardeschi e Sindoni, sia dal buon supporto offerto in cabina di regia da Giomarelli. Nonostante il sempre temibilissimo bomber Jonny Feraj parta inizialmente dalla panchina e nonostante manchi un elemento sempre veloce e pungente del calibro di Zingoni, la Cerretese dimostra comunque di essere compagine tecnicamente ben attrezzata e sempre in grado di creare occasioni in virtù di un buon numero di variazioni di gioco. Si sente, invece, sul fronte opposto la mancanza dello squalificato Gioele del Prete. Il centrocampo amaranto non riesce a guadagnar metri ed a proporre gioco e così è sempre e solo la Cerretese a lasciar traccia del proprio passaggio in cronaca. All’8′ i ragazzi di Ancillotti gettano al vento non una, non due ma addirittura una colossale tripla occasione. L’azione si sviluppa sul settore di sinistra, dove un lanciatissimo Sindoni si fa luce in area, si presenta a tu per tu con Fioravanti ma conclude sul primo palo, dove il ben piazzato estremo difensore amaranto è bravissimo ad abbassare la saracinesca e respingere il pallone. L’azione, però, è tutt’altro che conclusa perché la sfera torna sui piedi dello stesso Sindoni che stavolta, potendo approfittare di un Fioravanti ormai sbilanciato e dunque fuori causa, può ribadire comodamente a rete. La palla calciata a botta sicura dal centrattacco cerretese, però, si alza stampandosi sulla traversa e rimbalzando di nuovo in campo, dove il primo a raccoglierla è Bagnai Borromeo che ottimamente appostato al limite dell’area, prova a sua volta a piazzare il rasoterra vincente. Fondamentale e provvidenziale è, però, l’intervento di un ritrovato Fioravanti che dopo aver recuperato la posizione fra i pali, chiude definitivamente la porta in faccia agli avversari disinnescando in tuffo il pericoloso pallone. In un momento di grande difficoltà, il Malmantile si aggrappa ancora una volta al proprio estremo difensore quando sul cronometro scocca il 14′. Stavolta a scappar via sul settore sinistro dell’attacco biancoverde è Bernardeschi che dopo aver chiuso un veloce e preciso triangolo con un compagno, entra in area trovandosi però di fronte un monumentale Fioravanti; ancora una volta bravissimo a chiudere lo specchio della propria porta e respingere con il corpo la conclusione da distanza ravvicinata proposta dall’ “undici” biancoverde soltanto omonimo del ben più celebre Federico. Due minuti più tardi, Fioravanti mostra discreta abilità anche nel ruolo di difensore aggiunto, uscendo dai pali e respingendo di piede in netto anticipo un pallone che sarebbe potuto entrare nella disponibilità degli avanti biancoverdi. La sua ribattuta, però, è calamitata dai piedi di Giomarelli che approfittando del fatto che il numero uno malmantilese non è ancora riuscito riprendere posizione fra i pali, tenta di uccellarlo con un mezzo pallonetto dalla distanza. Un colpo a sorpresa che riesce, però, solo a metà. Anche il numero otto biancoverde, infatti, non colpisce benissimo la sfera che si dirige sì verso la porta ma che consente, però, anche il recupero da parte dello stesso Fioravanti. Nella seconda metà del primo tempo, un più che comprensibile calo di ritmo permette al Malmantile di rimanere agganciato alla partita. A differenza di quanto visto in occasione della sfida casalinga con il Porta Romana, stavolta il campo allentato non favorisce gli amaranto che pur tenendo bene il campo, non riescono mai ad impensierire Ciardi. Il match ripropone il medesimo copione anche nella prima metà della ripresa, con il Malmantile che tiene botta a centrocampo mostrando, però, sterilità in fase offensiva e con la Cerretese abile, di conseguenza, a difendersi con ordine senza subire più di tanto il generoso ma confuso pressing avversario. Un equilibrio che pare destinato a non subire ulteriori oscillazioni e che invece viene sconquassato al 63′ da un preciso pallone dalla destra che coglie di sorpresa e taglia fuori l’intera retroguardia biancoverde consentendo all’accorrente Mirko Cicali di giungere a rimorchio sul secondo palo e di tradurre in rete da due passi il pallone del pareggio. Il terrificante ceffone a tradimento in pieno viso risveglia l’ardore agonistico dei ragazzi di Ancillotti che tornano a far gioco, alzano nuovamente il baricentro della propria azione e al 71′ ritrovano il vantaggio. L’azione prende corpo, stavolta, sul settore di destra, dove il neo entrato Calandra ripropone vero il centro un bel traversone che un compagno, saltando di testa, indirizza a rete. Ancora una volta, un reattivo Fioravanti fa quel che può, volando in tuffo sulla propria destra e smanacciando un pallone che rimane nei pressi della linea di porta, dove l’accorrente Paci non deve far altro che spingerlo comodamente in fondo al sacco. Il Malmantile sbanda di nuovo e al 76′, complice una grave disattenzione difensiva, rischia di subire la terza rete. Sbagliano il disimpegno i centrali amaranto recapitando il pallone fra i piedi di Bagnai Borromeo al quale si spalancano le porte dell’area di rigore avversaria. Il numero dieci vi entra indisturbato ma al momento di scardinarla, quella difesa da Fioravanti, la mira gli fa difetto e il pallone, pur ben indirizzato, finisce d’un soffio a lato alla sinistra dell’estremo difensore amaranto. Sebbene non concretizzata, quest’ultima occasione rende merito alla buona prestazione offerta dai ragazzi di Ancillotti che espugnando il Comunale, rafforzano il ruolo di terza forza del girone dietro alle due corazzate Signa ed Impruneta Tavarnuzze. Per il Malmantile, invece, una battuta d’arresto che mette di nuovo in evidenza alcune lacune in fase difensiva e quella preoccupante sterilità negli ultimi sedici metri che aveva caratterizzato le prestazioni della squadra amaranto nella primissima fase della stagione.
![]() |
![]() |
|
MALMANTILE | 1 – 2 | REAL CERRETESE |
Fioravanti | 1 | Ciardi |
Baldanzini | 2 | Mannini |
Bertini | 3 | Mencherini |
Del Prete | 4 | Del Vigo |
Bagni | 5 | Paci |
Sall | 6 | Daini |
Maranghi | 7 | Viggiano |
Dolfi | 8 | Giomarelli |
Passalacqua | 9 | Sindoni |
Borgatti | 10 | Bagnai Borromeo |
Cicali Mirko | 11 | Bernardeschi |
Giusti | 12 | Boldrini |
Mancini | 13 | Marradi |
Cicali Mattia | 14 | Baronti |
Del Perugia | 15 | Gruia |
Donzelli | 16 | Ndong |
Puggioni | 17 | La Grotta |
Corsani | 18 | Calandra |
19 | Deni | |
20 | Feraj | |
Andrea Dolfi | All.: | Luciano Ancillotti |
ARBITRO: Di Giustino di Empoli |
RETI: 3′ Del Vigo, 63′ Cicali Mirko, 71′ Paci |