Altro che tecnica sopraffina e giocate d’alta scuola. Per strappare tre punti ad un avversario tosto e ben organizzato e ad un terreno di gioco molto più somigliante a una risaia che ad un campo di calcio, occorrono grinta, cuore e ambe d’acciaio; doti che un grandissimo Malmantile ha dimostrato di possedere e mettere a frutto centrando quell’agognato secondo successo stagionale che fa morale ma che soprattutto, dà una gran bella frustata ad una classifica che si fa adesso decisamente più interessante. Anche se sul Comunale di Via De Gasperi, prima che le due formazioni scendano in campo, splende un bel sole, tutto lascia presupporre che il match fra gli amaranto padroni di casa e il Porta Romana di Valter Focci non debba aver luogo. La pioggia caduta in maniera copiosa e continuativa durante tutta la nottata e gli effetti prodotti sul manto erboso dalle gare disputate nel pomeriggio di sabato, suggeriscono prudenza. E non a caso l’esperto Christian Baldi, arbitro designato a dirigere il confronto, saggia il terreno in più punti facendo rimbalzare e correre il pallone. Ed è solo l’ultimo sopralluogo effettuato assieme ai due capitani Tommaso Bagni e Niccolò Brandi a sciogliere le ultime riserve. Nonostante la gran quantità d’acqua presente sul terreno e le numerose pozzanghere che potrebbero influenzare il gioco e rappresentare un potenziale pericolo per i calciatori, la partita può cominciare. La formazione di Sergio Massai è brava ad approcciarla nel modo giusto e ad approfittare al meglio, dopo appena un minuto di gioco, proprio delle insidie sopra citate. Pietro Dolfi prende subito in mano le redini del centrocampo amaranto e sugli sviluppi di una sua buona verticalizzazione sul settore di destra, una pozza d’acqua rallenta la traiettoria della sfera favorendo il puntuale inserimento di Jack Borgatti che dopo averla recuperata ed essere andato via di forza al diretto marcatore, prima s’incunea in area e poi fulmina imparabilmente sul primo palo un Toppi ancora impegnato a prendere confidenza con la propria area piccola. Il repentino vantaggio, nonostante il pantano nel quale sono costretti a muoversi, mette le ali ai piedi dei centrocampisti e degli attaccanti amaranto che prendendo saldamente le redini del gioco, costringono gli arancio neri a rintanarsi nella propria trequarti. Un Porta Romana che pare frastornato, dopo appena cinque minuti è costretto a pagare un pegno salatissimo alle proibitive condizioni del terreno. Nel tentativo di spezzare una trama di gioco fiorentina, Dolfi interviene in maniera decisa su Cissé che nel contrasto s’infortuna piuttosto seriamente ad una caviglia. Il numero sette è costretto ad alzare prematuramente bandiera bianca e Focci lo sostituisce con Pietra che sistemandosi nella stessa posizione del compagno infortunato (quella di esterno destro) non solo entra benissimo in partita ma al 7’ è proprio lui a far suonare per la prima volta la sirena d’allarme dalle parti di Budroni. Ottimamente lanciato sul suo settore di competenza, il numero quindici arancio nero approfitta al meglio di un attimo di sbandamento palesato dalla retroguardia amaranto. Pietra entra in area senza che alcun avversario gli si faccia incontro per chiudergli la strada verso la porta di Budroni ma giunto in posizione di sparo, getta al vento una ghiotta occasione calciando malamente fuori all’altezza del primo palo. Lo scampato pericolo funge da sveglia per il Malmantile che riorganizzando la propria manovra di centrocampo, torna a far gioco ed a pressare con continuità la retroguardia avversaria. Anche se oggettivamente è davvero difficile giocare palla a terra, Dolfi, Borgatti, Maranghi, Mirko Cicali ma soprattutto un intraprendente e sempre insidioso Gioele Del Prete, costringono i gigliati a stare con gli occhi ben aperti. Particolarmente fastidiose sono, in questa prima fase del match, le frequenti incursioni centrali portate avanti dal numero sei amaranto che all’11’ si esibisce in un bel pezzo di bravura che strappa gli applausi convinti dei propri sostenitori. Giunto ai venticinque metri, Gioele Del Prete tenta la soluzione dalla distanza disegnando una traiettoria potente e precisa che spiove verso la porta difesa da Toppi e sulla quale il portiere arancio nero compie un mezzo miracolo deviando la sfera sopra la traversa con la punta delle dita. Va decisamente meglio sul fronte opposto ad uno degli elementi più ricchi di talento del Porta Romana; il centrocampista di riferimento Duccio Desii che al 14’ decide d’imitare l’omologo amaranto tentando di sorprendere Budroni con una conclusione dalla lunga distanza. L’operazione ha successo, poiché il tracciante proposto dal piede del numero dieci arancio nero, spiove sotto la traversa non lasciando scampo all’estremo difensore amaranto. Il fulmine a ciel….non troppo sereno che riporta in equilibrio il risultato, non spegne l’ardore agonistico dei ragazzi di Sergio Massai che con pazienza e tanto carattere riprendono a far gioco tornando ad avanzare il raggio della propria azione. Le conclusioni a rete si contano sulle dita di una mano ma quando, nella fase finale della prima frazione di gioco, Pietro Dolfi decide di ridar gas al proprio motore, è il Malmantile ad imprimere alla sfida l’accelerata che risulterà poi decisiva. Scocca sul cronometro il 34’ quando proprio il numero otto malmantilese da il via ad una buona manovra sul settore di sinistra innescando Gioele Del Prete che dopo aver vinto il duello in velocità col diretto avversario ed essere entrato in area di rigore, supera Toppi incrociando imparabilmente in diagonale un rasoterra che va a gonfiare per la seconda volta la rete arancio nera. Nella ripresa, ancor prima di qualche bella gioca, sono le condizioni di un terreno sempre più malridotto a condizionare l’andamento del match. In questo contesto, un Malmantile che dimostra grande sicurezza continua a tenere in mano il pallino del gioco. Al 51’, però, è il Porta Romana a divorarsi la più clamorosa delle occasioni. Il sempre propositivo Desii sventaglia sulla sinistra un prezioso pallone che premia l’inserimento offensivo di Pietra che sorprendendo nuovamente la retroguardia amaranto sul proprio fronte destro, così come aveva fatto nel corso del primo tempo, sguscia nuovamente in ara presentandosi a tu per tu con Budroni. La stoccata che vale il pareggio pare ormai una pura formalità; peccato, però, che il numero quindici ospite getti alle ortiche quest’incredibile opportunità fallendo il colpo di grazia e spedendo di poco fuori alla sinistra del portiere malmantilese il pallone del possibile 2-2. Anche se al fischio finale manca più di mezzora, la gara non lascia più alcuna traccia sul taccuino del cronista al quale comunque fa piacere mettere in evidenza la grande personalità messa in campo dalla formazione di Sergio Massai che tornando ad operare un buon pressing, non solo inaridisce sistematicamente le fonti del gioco avversario ma grazie alla costante spinta sul settore sinistro dell’attacco operata da un guizzante Mirko Cicali, a tenere sulla corda una difesa arancio nera che pur non dovendo fronteggiare grandi pericoli, si vede comunque costretta a non dormire sonni tranquilli. Neanche il forte acquazzone che si abbatte su Malmantile negli ultimi dieci minuti di partita mette paura ai ragazzi di Massai che al termine di un match “muscolare” ed interpretato con la giusta mentalità, conquistano con merito tre punti che danno continuità al loro rendimento. Un Porta Romana ben attrezzato sul piano tecnico e del palleggio è stato fortemente penalizzato dalle pessime condizioni del terreno di gioco. Bravi, però, sono stati anche i ragazzi di Focci che per larghi tratti della gara hanno evidenziato una buona organizzazione di gioco.
![]() |
![]() |
![]() |
|
MALMANTILE | 2 – 1 | PORTA ROMANA | |
Budroni | 1 | Toppi | |
Cicali Mattia | 2 | Guerra | |
Bertini | 3 | Ermini | |
Del Prete Manuel | 4 | Platt | |
Bagni | 5 | Brandi | |
Del Prete Gioele | 6 | Castagnino | |
Maranghi | 7 | Cissé | |
Dolfi | 8 | Gasparri | |
Passalacqua | 9 | Andorlini | |
Borgatti | 10 | Desii | |
Cicali Mirko | 11 | Nocentini | |
Fioravanti | 12 | Masi | |
Mancini | 13 | Cariati | |
Del Perugia | 14 | Scichilone | |
Corsani | 15 | Pietra | |
Andreozzi | 16 | Bizzeti | |
Donzelli | 17 | ||
Sergio Massai | All.: | Valter Focci | |
ARBITRO: Baldi di Empoli | |||
RETI: 1’ Borgatti, 14’ Desii, 34’ Del Prete Gioele |