Al cospetto di una formazione, quella del Ponte a Elsa, storicamente ostica da affrontare per i bambini guidati da Giovanni D’Alessandro, pur perdendo tutte e tre le mini sfide disputate sul terreno del “Baldinotti”, gli amaranto sono andati in crescendo ed avrebbero meritato di portare a casa almeno un punto. Come già era accaduto in occasione della sfida giocata la scorsa settimana in casa con il Fucecchio, un Malmantile che pare piuttosto scarico parte in maniera contratta lasciando l’iniziativa costantemente nelle mani dei padroni di casa. Il Ponte a Elsa gioca un buon calcio e si aggiudica la prima mini sfida grazie ad un netto 4-0 che non ammette repliche. La consueta doverosa strigliata di mister d’Alessandro e l’inserimento di alcuni bambini classe 2011 che hanno conferito nuova linfa vitale alla fase d’impostazione amaranto, permettono al Malmantile di giocarsi alla pari le proprie carte nella seconda mini sfida. Una disattenzione difensiva, però, condanna nuovamente alla sconfitta i piccoli amaranto che perdono di stretta misura per 1-0. Nella terza ed ultima mini sfida, invece, un buon Malmantile gioca in maniera accorta e grintosa. Pur non riuscendo a creare grandi occasioni, i bambini di D’Alessandro tengono molto bene il campo e meriterebbero senz’altro di portare a casa un pareggio. Anche stavolta, però, un pizzico di malasorte ci mette lo zampino. E una clamorosa e sfortunata autorete, infatti, a decidere l’incontro che il Ponte a Elsa si aggiudica ancora una volta per uno a zero. Al termine di una bella mattinata di sport, un doveroso plauso va a vincitori e vinti. Il Ponte a Elsa, come già in altre occasioni era successo, mostra di possedere buone doti tecniche ed alcuni bambini veramente molto interessanti. Pur perdendo, però, anche il Malmantile si è ben comportato. Una buona dose di continuità di rendimento avrebbe forse permesso ai bambini di D’Alessandro di racimolare almeno un risultato positivo. A nessuno di loro, però, possiamo rivolgere alcun rimprovero, poiché generosità ed impegno non sono mai venuti meno.
Questa la formazione del Malmantile scesa in campo a Ponte a Elsa:
Ballerini, Bolognesi, Di Gregorio, Lari, Olivieri, Palanti, Puzzoli, Racovelli, Trentacosti, Cecchino, Guarnieri.


