“Il Barone spezza l’incantesimo del Mago”. Se non ci stessimo riferendo alla sfida valevole per la settima giornata del Girone D di Seconda Categoria che sul terreno del Comunale di Malmantile oppone gli amaranto padroni di casa ai grigio rossi della Florence, con tutta probabilità questo potrebbe essere il titolo dell’ennesimo volume che narra le vicende della saga di Harry Potter. Non vi è stato, invece, nulla di così magico nella mezza impresa portata a termine dai ragazzi guidati dall’ex lastrigiano Maurizio Barone. Una solida Florence è infatti riuscita a contenere le flebili velleità di un Malmantile che ha inevitabilmente risentito delle numerose ed importantissime assenze che ne hanno falcidiato l’ormai collaudato “undici” titolare. Oltre che mago, stavolta, Michele Massimillo ha dovuto vestire i panni dell’alchimista per trovare la giusta formula che potesse conferire al suo Malmantile la consueta fluidità di manovra in fase d’impostazione e quella proverbiale pericolosità in zona gol che hanno permesso alla compagine amaranto di conquistare la vetta della classifica. Sono, però, troppe e di fondamentale importanza le assenze che non risparmiano alcun reparto e che costringono il “Mago” a schierare un inedito 4-3-1-2 a cui viene chiesto un lavoro di qualità ma anche di grande sacrificio. Così, davanti a Fabio Dini che si schiera a difesa dei pali al posto dell’infortunato Nozzoli, a causa del forfait a cui è stato costretto l’altrettanto acciaccato Guarracino, Massimillo ripropone il quartetto formato da Burgnich e Ceccantini difensori esterni e dalla coppia centrale composta da Zingoni e Tofani che tanto bene si è comportato una settimana fa al cospetto della linea offensiva dello Sporting Arno. Le defezioni che preoccupano di più, però, sono quelle legate al centrocampo e all’attacco. La mancanza del metronomo Serboli e di bomber Malpici, costringe il tecnico calabro-ligure a reinventarsi sia la fase d’impostazione, sia quella conclusiva affiancando a Maurello il guizzante Fanfani, ponendo alle loro spalle il sostegno fornito dal talentuoso Samuele Bandinelli e puntellando la mediana con la fisicità di Rossi, la grande esperienza dell’ex Sestese Vernich e l’eclettismo tattico di Marco Milazzotto. I risultati non sono, però, quelli sperati. Il Malmantile fatica a proporre il proprio gioco mentre la Florence non solo si difende con ordine ma a cinque minuti dal termine del primo tempo, trova la rete del vantaggio grazie alla gran conclusione di Lannino. Come già era accaduto sia in occasione della gara casalinga con il Ponte a Cappiano, sia nel corso di quella d’esordio stagionale davanti al pubblico amico con il Castelfranco, il Malmantile chiude in svantaggio la prima frazione di gioco vestendo i sempre scomodi panni dell’inseguitore. Anche questa volta, però, i ragazzi di Massimillo reagiscono da grande squadra tirando un calcio alle difficoltà e riacciuffando il pareggio pochi secondi dopo l’inizio della ripresa. E’ Samuele Bandinelli a trovare il varco giusto per superare l’ex portiere della Lastrigiana Fabrizio Rosai e riportare gli amaranto in linea di galleggiamento. Questa volta, però, dura poco l’illusione di assistere ad un nuovo trionfo in rimonta. Dopo i primi dieci minuti giocati a buon ritmo, la capolista si spegne consentendo alla Florence di mettere nel carniere un punto di platino. Pur non essendo un risultato pienamente soddisfacente, anche quello conquistato da un rabberciato Malmantile può essere considerato un punto prezioso. Anche se stavolta non è riuscita al Mago l’impresa di tirar fuori il classico coniglio dal cilindro, la squadra di Massimillo ha mostrato quel carattere che comunque le permette di mantenersi in vetta alla classifica.
![]() |
![]() |
|
MALMANTILE | 1 – 1 | FLORENCE |
Dini | 1 | Rosai |
Zingoni | 2 | Cità |
Ceccantini | 3 | Galieti |
Burgnich | 4 | Maestrini |
Tofani | 5 | Bandinelli Alessio |
Rossi | 6 | Trouché |
Vernich | 7 | Lannino |
Milazzotto | 8 | Malevolti Guglielmo |
Maurello | 9 | Banchetti |
Bandinelli Samuele | 10 | Malevolti Emilio |
Fanfani | 11 | Andrei |
Chiarelle | 12 | Baldi |
Manetti | 13 | Beconi |
Pucci | 14 | Rosselli |
Benelli | 15 | Cambi |
Turu | 16 | Masini |
Rialti | 17 | Sall |
Iacono | 18 | D’Agnone |
19 | Romei | |
20 | Vanni | |
Michelangelo Massimillo | All.: | Maurizio Barone |
ARBITRO: Rizzo di Prato |
RETI: 40′ Lannino, 46′ Bandinelli Samuele |