Appuntamento con la prima vittoria stagionale ancora rimandato per il Malmantile. Un brutto scivolone difensivo, l’ormai consueta e sempre più preoccupante sterilità in fase offensiva ed un Certaldo cinico quanto basta e solido in mezzo al campo, condannano l’undici di Sergio Massai ad una sconfitta di stretta misura che fa davvero molto male. Dispiace, infatti, constatare quanto peso abbia avuto quell’unica sbavatura che ha permesso ai ragazzi di Vito Verriola di espugnare il Comunale di Via De Gasperi e portare a casa i tre punti. Nonostante i viola abbiano avuto qualche occasione in più, nessuno si sarebbe scandalizzato se la gara fosse terminata a reti bianche. I valdelsani hanno sì legittimato il successo in virtù di una maggior personalità nella zona centrale del campo ma pur non facendo nulla di trascendentale in fase conclusiva, neppure un Malmantile comunque molto generoso avrebbe meritato la sconfitta. Nonostante le assenze dell’infortunato Gioele Del Prete e dello squalificato Donzelli, mister Massai schiera in campo una formazione che inizia con il piglio giusto andando per prima vicino al gol dopo appena tre minuti di gioco quando Manuel Del Prete calibra pericolosamente verso i pali difesi da Profita un calcio piazzato dal limite che sorvola di poco la traversa. Giunge a stretto giro di posta la replica valdelsana. Sfruttando molto bene una verticalizzazione sull’asse Palmiero – Salucci, il “dieci” valdelsano fa saltare il dispositivo difensivo amaranto presentandosi a tu per tu con l’aitante Fioravanti. Il vantaggio sembra cosa fatta ma fondamentale è l’intervento in chiusura da parte del roccioso numero uno amaranto che uscendo tempestivamente incontro all’avversario e chiudendogli lo spazio, lo costringe a calciare, seppur di un soffio, a lato del palo di sinistra. E’ dopo questo iniziale “botta e risposta” che il match assume la fisionomia che ne caratterizzerà i restanti settanta minuti. I ragazzi di Massai, pur cercando d’impegnarsi nella fase di costruzione della manovra, non riescono quasi mai ad anticipare gli omologhi valdelsani che dopo aver chiuso inesorabilmente ogni varco, cercano a loro volta di ripartire utilizzando il supporto in cabina di regia fornito da Salucci e cercando di sfruttare, in fase offensiva, la fisicità del centrattacco Maravigli. Nella fase centrale del match, però, la retroguardia amaranto si difende da par suo in virtù dell’ottima prova di Baldanzini in chiusura e del sempre fattivo contributo, sugli esterni, fornito da Corsani e Mattia Cicali. Non è dunque un caso se l’unico vero pericolo corso dalla compagine amaranto giunga sugli sviluppi di una palla inattiva. Al 21′ Cibecchini calibra con i giri giusti dalla bandierina di destra un corner che pesca nel cuore dell’area amaranto il ben appostato Barone che a sua volta, dopo aver agganciato la sfera, prova la girata a rete da due passi. Superlativa, però, è ancora una volta la replica di Fioravanti che distendendosi in tuffo, chiude la porta in faccia all’avversario concedendo al Certaldo solo un altro calcio d’angolo. L’occasionissima creata dai ragazzi di Verriola segna la linea di divisione fra un primo quarto di gara piuttosto divertente, ed un secondo durante il quale, al taccuino del cronista, non resta che registrare solo un’evidente supremazia territoriale certaldese alla quale il Malmantile replica con sicurezza in fase di contenimento. All’alba del primo dei due minuti di recupero concessi da Cipriani, ecco giungere improvviso l’episodio che cambia il volto della gara. Sugli sviluppi di un lungo rilancio dalla trequarti, Maravigli è bravo ad intercettare la sfera, proteggerla con il corpo e condurla fino al limite dell’area. Altrettanto puntuale sembra, però, anche l’intervento in chiusura da parte della difesa centrale malmantilese che pur non intervenendo inizialmente in maniera decisa, sembra poter contenere senza troppi affanni anche questo attacco. E’, allora, la determinazione del numero nove valdelsano a fare la differenza. Approfittando di un piccola ma fatale disattenzione, il bomber ospite riesce ad allungare un piede, colpire la sfera e beffare Fioravanti con un morbido e preciso tocco che lemme lemme, permette alla stessa di andare comodamente ad adagiarsi sul fondo della rete amaranto. Un’azione cinica e beffarda, quella portata a termine dall’attaccante certaldese, che consente ai ragazzi di Verriola di andare al riposo in vantaggio di un gol. Com’è logico che sia, non ci stanno i ragazzi di Massai che rientrando in campo decisi a rimettere repentinamente in piedi le sorti del match, al 44′ costruiscono quella che resterà a tutti gli effetti l’unica nitida palla gol creata dalla formazione di casa. Mattia Cicali è bravo a sfondare la linea Maginot valdelsana salendo in progressione lungo la corsia di destra ma altrettanto puntuale ed efficace risulta, nel suo intervento in chiusura, l’esterno sinistro di difesa Cibecchini che nel tentativo di fermare l’avversario, lo abbatte senza tanti complimenti inducendo Cipriani a concedere al Malmantile un calcio piazzato ed a sventolare sotto il naso del difensore viola il cartellino giallo. S’incarica della battuta del calcio piazzato lo stesso Mattia Cicali che scodellando con precisione la palla verso il centro dell’area, mette in difficoltà la retroguardia ospite premiando il puntuale inserimento sul secondo palo da parte di Bagni. Il difensore centrale amaranto prova la correzione a rete sotto misura trovando però sulla propria strada la pronta replica di Profita che ben appostato sul primo palo, abbassa la saracinesca respingendo il pallone con il corpo. Il Certaldo risponde due minuti più tardi grazie al medesimo schema che nel corso del primo tempo, lo aveva portato ad un passo dal vantaggio. Questa volta a proporre la traiettoria dalla bandierina di sinistra è Maravigli ed ancora una volta è il ben appostato Barone a tentare la correzione a rete. La palla, però, termina di poco sopra la traversa lasciando così la gara ancora aperta ad ogni soluzione. Nonostante Massai tenti, in virtù dell’inserimento a centrocampi di Bertini, di dar corpo alla fase d’impostazione amaranto, così com’era accaduto durante la prima frazione di gara, i minuti scorrono senza che le due squadre lascino ulteriore traccia del proprio passaggio in cronaca. Continuando a controllare la situazione senza troppi affanni, il Certaldo centra il suo secondo successo stagionale. Resta, invece, ancora sconosciuto il significato della parola “vittoria” ad un Malmantile che soprattutto in fase offensiva, deve ancora trovare la giusta quadratura.
![]() |
![]() |
|
MALMANTILE | 0 – 1 | CERTALDO |
Fioravanti | 1 | Profita |
Cicali Mattia | 2 | Pierantozzi |
Corsani | 3 | Cibecchini |
Del Prete | 4 | Barone |
Baldanzini | 5 | Baldi |
Bagni | 6 | Ercolino |
Maranghi | 7 | Corti |
Del Perugia | 8 | Dainelli |
Sall | 9 | Maravigli |
Dolfi | 10 | Salucci |
Cicali Mirko | 11 | Palmiero |
Budroni | 12 | Ceccarelli |
Mancini | 13 | Jaupi |
Bertini | 14 | Barba |
Andreozzi | 15 | Marziali |
16 | Poggi | |
17 | Signorini | |
Sergio Massai | All.: | Vito Verriola |
ARBITRO: Cipriani di Empoli |
RETE: 40′ Maravigli |