Con l’ufficializzazione della composizione dei gironi dei campionati dilettantistici e giovanili per la stagione 2019/2020, resa nota attraverso il Comunicato Ufficiale numero 8 pubblicato ieri pomeriggio sul sito internet del Comitato Regionale, entra nel vivo anche l’attività della Delegazione Provinciale di Firenze guidata dal professor Roberto Bellocci. Da ieri pomeriggio, dunque, anche le formazioni giovanili amaranto conoscono i nomi delle avversarie alle quali cercheranno di strappare risultati positivi da regalarsi e regalare agli sportivi malmantilesi. Analizziamo, dunque, nel dettaglio quel che il destino ha riservato alle rappresentative amaranto.
JUNIORES
Scorrendo il roster delle formazioni che compongono il Girone C (quello nel quale sono stati inseriti i ragazzi guidati da Francesco Carota) non si può non assegnare la palma di favorite d’obbligo per la vittoria finale del campionato e di conseguenza, per la conquista di un posto nel campionato regionale, a Casellina e Centro Storico Lebowski. I biancorossi di Scandicci cercheranno di lavare l’onta di un’amara retrocessione provando a riconquistare, dopo appena un anno di “purgatorio”, un posto d’onore sul più importante ed ambito palcoscenico toscano. Lo stesso obbiettivo è perseguito anche dai grigio neri fiorentini che dopo aver disputato nella scorsa stagione un campionato da assoluti protagonisti, sono stati beffati sul filo di lana nello spareggio disputato al “Gino Bozzi” delle Due Strade dal Firenze Ovest. Altre due possibili protagoniste di questo raggruppamento saranno con tutta probabilità Sancascianese e Certaldo (giunte rispettivamente terza e quarta al termine della passata stagione dietro alle due imprendibili battistrada Lebowski ed Ovest). Un occhio di riguardo meritano poi le due empolesi Ponzano e Santa Maria e sempre affascinante e ricco d’insidie sarà il “super derby” con la Ginestra. Infine, anche se fuori classifica, sarà un avversaria ostica la formazione “B” del Montelupo che come da tradizione, porta in dote la buona cifra tecnica dei ragazzi cresciuti nella “cantera” guidata dal Diesse Andrea Vaglini. Questa la composizione del Girone C:
AURORA MONTAIONE |
CASELLINA |
CENTRO STORICO LEBOWSKI |
CERBAIA |
CERTALDO |
GAMBASSI |
GINESTRA |
GIOVANI VINCI |
LIMITE CAPRAIA |
MALMANTILE |
MONTELUPO “B” |
PONZANO |
REAL CERRETESE |
SANTA MARIA |
SAN GIUSTO LE BAGNESE |
SANCASCIANESE |
ALLIEVI
Si presenta assai competitivo e ricco d’insidie il Girone B; raggruppamento nel quale sono stati inseriti i ragazzi di mister Sergio Massai. Molte sono, infatti, le compagini che ambiscono a tagliare per prime il traguardo ed a riconquistare un posto nei regionali. Prima fra tutte l’Impruneta Tavarnuzze; formazione che dopo aver disputato un buon campionato nella passata edizione del Girone di Merito degli Allievi B, giungendo nella parte medio alta della classifica, punta quest’anno a “vendicare” la retrocessione subita dal gruppo del 2002. Buone credenziali, però, può vantarle anche il Signa. Nella scorsa stagione, infatti, i canarini hanno volato talmente in alto da guadagnarsi un posto nella “poule promozione” che consentiva a tre squadre di conquistare il pass per il Girone di Merito Provinciale. Vengono, invece, da Firenze tre squadre robuste, tecnicamente ben equipaggiate e vogliose di rappresentare al meglio altrettanti quartieri cittadini. Nuova Polisportiva Novoli, Sancat e Florence, ne siamo certi, non solo diranno la loro fino in fondo ma renderanno la vita assai dura a qualsiasi avversario incroci i loro tacchetti. Queste le quindici formazioni che compongono il Girone B:
AUDACE LEGNAIA |
CERBAIA |
CERTALDO |
EURO CALCIO FIRENZE |
FLORENCE |
IMPRUNETA TAVARNUZZE |
N. P. NOVOLI |
LIMITE CAPRAIA |
MALMANTILE |
PONZANO |
PORTA ROMANA |
REAL CERRETESE |
SAN GIUSTO LE BAGNESE |
SANCAT |
SIGNA 1914 |
ALLIEVI B
La composizione del Girone G, del quale fanno parte i ragazzi guidati da Agostino Casazza, lascia pochi dubbi su chi, fra le sette formazioni che lo compongono, avrà le maggiori chance di conquistare un posto nella 2poule promozione” che permetterà a tre squadre di ottenere la chiave d’accesso al Girone di Merito. Due campionati vinti dominando le avversarie, altrettante promozioni conquistate (una nell’ultima edizione del Girone di Merito disputata dalla categoria Giovanissimi B; l’altra nel campionato Giovanissimi Regionali) e solo due sconfitte subite nell’arco di un biennio, la dicono lunga circa la forza d’urto posseduta dalla super corazzata Montespertoli che sotto l’esperta ed abilissima guida di Stefano Biotti, ha fatto tremare il mondo. Solo il San Donato Tavarnelle sembrerebbe in grado di porre un argine a questo travolgente fiume giallo verde. Le altre, amaranto compresi, cercheranno di ritagliarsi il proprio momento di gloria magari, perché no, provando, come nel caso dei ragazzi di mister Casazza, a farsi belli in occasione della sentitissima “stracittadina” con la Ginestra. E allora vediamole nel dettaglio le sette protagoniste del Girone G:
CERTALDO |
GINESTRA |
MALMANTILE |
MONTESPERTOLI |
SAN DONATO TAVARNELLE |
SAN GIUSTO LE BAGNESE |
VIRTUS GAMBASSI |
GIOVANISSIMI
Il vascello amaranto capitanato dal contrammiraglio Emanuele Masini affronterà una navigazione lunga e ricca d’insidie. Sono, infatti, ben diciotto le formazioni a caccia di un biglietto per i Regionali inserite nel Girone B. Statistiche alla mano, alcune di loro sembrano destinate a navigare col vento in poppa ed a viaggiare, in caso d’improvviso uragano, a tutto vapore. Pur avendo perso un elemento di sicuro talento qual è Moriani (passato in estate alla Cattolica Virtus) possiamo tranquillamente inserire la Sancascianese nel novero delle favorite per la vittoria finale. Convincente e soprattutto vincente è stato il cammino dei giallo verdi della Val di Pesa nello scorso campionato Giovanissimi B al termine del quale, dopo un combattutissimo spareggio con il Montelupo, è stata proprio la squadra turrita ad aggiudicarsi il titolo nel Girone L. Un’altra formazione che pare destinata a lasciare una traccia indelebile sul campionato è il Signa che a sua volta, al termine della scorsa stagione, ha trionfato nel proprio girone. San Donato Tavarnelle, Real Cerretese, Florence e Limite Capraia rappresentano ostacoli assai ardui da superare ma anche Casellina, Castelfiorentino e Certaldo sembrano in grado di dar fastidio alle grandi. E il nostro Malmantile? Noi ci auguriamo che com’è sempre accaduto nelle ultime stagioni, ci sorprenda e ci regali grandi emozioni. Questa la griglia di partenza del Girone B:
AUDACE LEGNAIA |
AVANE |
CASTELFIORENTINO |
CASELLINA |
CERBAIA |
CERTALDO |
C. S. FIRENZE |
FLORENCE |
GINESTRA |
FUCECCHIO “B” |
LIMITE CAPRAIA |
MALMANTILE |
REAL CERRETESE |
SAN DONATO TAVARNELLE |
SAN GIUSTO LE BAGNESE |
SANCASCIANESE |
SIGNA 1914 |
VIRTUS GAMBASSI |